Svolgo il ruolo di Curatore di Eredità Giacente presso il Tribunale di Lucca.

Mi occupo di eredità e successioni, sia in fase stragiudiziale, sia in fase di Mediazione civile, sia in fase giudiziale.

Consulenza personalizzata sia per una successione già aperta sia per una successione futura.

testamento

Redazione testamento: aiuto nella redazione di un testamento valido ed efficace

Analisi testamento: verifico se il testamento sia valido o lesivo dei tuoi diritti 

Impugnazione testamento: un testamento viziato, sia nella forma che nella sostanza, può essere impugnato da chiunque ne abbia interesse. Le principali situazioni in cui è possibile impugnare un testamento includono: 

  1. Testamento falso: scritto da una persona diversa dal testatore.
  2. Testamento redatto da persona incapace: ad esempio, quando il testatore è affetto da una grave patologia che ne compromette la capacità di intendere e di volere.
  3. Testamento non conforme alla legge: quando il testatore divide il proprio patrimonio in modo contrario alle disposizioni di legge.
  4. Testamento con condizioni gravose: quando il testamento impone agli eredi condizioni particolarmente difficili da soddisfare.

In casi come questi, il mio intervento si concretizza nell’analisi approfondita del testamento e di eventuali ulteriori documenti pertinenti, nonché nella fornitura di assistenza legale in giudizio a favore di chi ha interesse alla successione.

Tutela dei Legittimari

È comune che, quando ancora in vita, l’ereditando compia operazioni sul proprio patrimonio che, dopo la sua morte, risultino lesive dei diritti degli eredi necessari (i legittimari). Un esempio tipico è quello delle donazioni per un ammontare superiore a quanto consentito dalla legge a tutela dei legittimari.

In altre circostanze, l’ereditando dispone del suo patrimonio a danno dei legittimari senza ricorrere formalmente alla donazione. Spesso vengono simulate vendite, permute o altri contratti per trasferire comunque i beni ad altre persone, con l’intento di impedire ai legittimari di ottenere quanto dovuto.

Può anche accadere che l’ereditando imponga veri e propri “pesi” sulla quota legittima spettante ai parenti più stretti, e non sempre ciò è ammissibile.

In questi casi, il mio compito è assistere in giudizio gli eredi legittimari, sia che intendano promuovere un’azione legale, sia che siano chiamati a partecipare a un giudizio da altre persone interessate alla successione.

Pianificazione successoria

Aiuto a pianificare in anticipo come i beni e i patrimoni dovrebbero essere distribuiti dopo la morte della persona. Questo può includere la preparazione di testamenti, patti di famiglia e altri strumenti legali.

Eredità con minore

  • Ricorso per l’autorizzazione ad incassare polizza assicurativa a favore del minore e a prelevare somme intestate al minore;
  • Ricorso per l’autorizzazione ad accettare o rinunciare all’eredità per il minore minore;

Ulteriori questioni successorie

  • Scioglimento della comunione ereditaria;
  • Assistenza nella procedura di accettazione con beneficio di inventario;
  • Assistenza nella procedura di rinuncia all’eredità;
  • Dichiarazione di successione

Prenota una consulenza in studio, oppure online

Inviando il form accetti espressamente la Privacy Policy